Skip to main content

I trattamenti del Centro Fisioterapico Clitunno che si avvalgono dell’utilizzo di apparecchiature specifiche.

TECARTERAPIA HumanTecar®


La Tecarterapia ha origine dallo studio scientifico sulle potenzialità del corpo di attivare i processi naturali di guarigione.
Grazie al calore endogeno che viene generato come risposta alla radiofrequenza utilizzata dalla Tecarterapia, durante il trattamento si crea una riattivazione del sistema metabolico circolatorio fin nelle aree più profonde del tessuto biologico, così da garantire risultati veloci nei processi riparativi e antiinfiammatori a carico del sistema osteoarticolare e muscolare e non solo.

Viene considerata ad oggi il mezzo migliore per riattivare il sistema circolatorio, al fine di stimolare naturalmente un più rapido ed efficace recupero fisico permettendo un risultato più veloce e più stabile nel tempo.

Campi d’applicazione
La Tecarterapia, attivando e accelerando i naturali processi di riparazione dei tessuti del nostro corpo, viene utilizzata in molteplici campi d’applicazione:

  • lombalgia e lombosciatalgia
  • cervicalgia e dorsalgia
  • artrosi
  • lesioni muscolari
  • spalla congelata
  • trattamento del dolore anche in fase acuta, grazie allo stimolo del microcircolo e alla modulazione della temperatura endogena, favorendo un immediato effetto analgesico
  • traumi sportivi, favorendo l’accelerazione dei processi di guarigione e migliorando la circolazione favorendo più rapidamente l’eliminazione delle tossine
  • flebolinfologia, linfedema e cellulite
  • anti-aging, medicina estetica e post-chirurgica
  • sinusite e rinite cronica
  • stress e disturbi del sonno

La tecnica della Tecarterapia può essere utilizzata anche come prevenzione, non solo nello sport professionistico di alto livello, ma anche nella medicina del lavoro e nella vita quotidiana di qualsiasi persona, al fine di evitare che ogni possibile infiammazione, contrattura, fatica muscolare o stress possa trasformarsi in una patologia, acuta o cronica, più difficile da trattare e con conseguenze che possono influenzare la qualità della vita.
Assicura il pieno di energia per conservare una condizione fisica ottimale e maggior benessere.

Durata del trattamento: 20-30 minuti

CRYOULTRASOUND™

È un elettromedicale che si basa sulla sinergia tra Ultrasuoni e Crioterapia. L’azione combinata di queste due tecnologie crea un’azione di tipo meccanica, termica e biologica favorendo un rapido effetto antalgico e antinfiammatorio che permette già di lavorare la patologia anche in fase acuta.
Grazie all’utilizzo di tale apparecchiatura, si ottengono i seguenti effetti:

  • riduzione del dolore e dell’infiammazione
  • miglioramento del flusso sanguigno e della microcircolazione
  • aumento del ricambio e del metabolismo cellulare
  • riduzione della ritenzione dei liquidi
  • aumento del collagene

Campi d’applicazione
È particolarmente indicato nel campo della traumatologia sportiva, ortopedica e reumatologica poiché efficace nella risoluzione di:

  • tendiniti e tendinopatie
  • traumi contusivi
  • ematomi
  • elongazioni e lesioni muscolari

Durata del trattamento: 15 minuti.

TERAPIA A ONDE D’URTO

Si tratta di terapie a onde acustiche ad alta energia. Rappresentano una soluzione innovativa non invasiva per il trattamento del dolore muscolo-scheletrico cronico, tendinopatie e calcificazioni ossee che spesso risultano essere resistenti alle terapie tradizionali e farmacologiche.

Campi d’applicazione
Il vantaggio di una terapia a onde d’urto consiste nella rigenerazione dei tessuti, anche più profondi, così da dare un immediato sollievo dal dolore soprattutto per:

  • dolore alla spalla
  • calcificazioni ossee
  • spine calcaneari
  • epicondilite
  • dolore al tendine d’Achille
  • dolore al tendine rotuleo
  • trigger points

Durata del trattamento: la durata può variare a seconda del distretto corporeo e della profondità da raggiungere.

LASER AD ALTA INTENSITÀ

Combinando biostimolazione e stimolazione fotomeccanica, la terapia con Laser ad alta potenza permette di raggiungere senza dolore i tessuti più profondi, portando un immediato sollievo dal dolore.

Campi d’applicazione
È particolarmente indicato nel trattamento di:

  • tendiniti
  • epicondiliti
  • gonalgie
  • ernie discali
  • lesioni muscolari
  • tunnel carpale
  • sindrome di De Quervain
  • artralgie reumatiche

Durata del trattamento: 10-20 minuti.

MAGNETOTERAPIA

La magnetoterapia sfrutta l’azione dei campi magnetici per stimolare la rigenerazione dei tessuti grazie all’azione che ha sull’incremento della circolazione e sulla mineralizzazione ossea.
Viene utilizzata nel trattamento di patologie post-traumatiche e croniche.
Si riscontrano ottimi risultati nel trattamento delle patologie ossee.
Infatti, stimolando la formazione delle cellule ossee, si ottengono i seguenti effetti:

  • favorire la formazione del callo osseo accelerando i tempi di guarigione delle fratture
  • migliorare l’osteoporosi
  • migliorare il consolidamento osseo in seguito ad interventi di protesi come anca e ginocchio
  • favorire il miglioramento dell’edema osseo
  • favorire la guarigione in caso di osteocondrite e osteonecrosi

Durata del trattamento: 25- 45 minuti.

TERAPIA A ULTRASUONI

La terapia ad ultrasuoni è una terapia termica meccanica che, attraverso la penetrazione delle onde sonore, genera un effetto benefico, analgesico, antinfiammatorio, circolatorio e decontratturante sui tessuti.
Indicato per:

  • sciatalgia
  • tendiniti
  • conflitto sub-acromiale della spalla
  • contratture muscolari
  • nevriti
  • calcificazioni

Durata del trattamento: 10-15 minuti.

ELETTROTERAPIA

L’elettroterapia usa gli effetti dell’energia elettrica a scopo terapeutico.
Le principali applicazioni dell’elettroterapia sono:

  • TENS: rappresenta la terapia antalgica per eccellenza. Opera attraverso la stimolazione dei nervi periferici da parte di impulsi elettrici. È indicata nei dolori radicolari (rachialgie, sciatalgie e cruralgie), nelle nevralgie, nell’artrite reumatoide, nell’artralgie e nelle mialgie localizzate.
  • IONOFORESI: genera una corrente continua che permette di veicolare un farmaco nella zona da trattare.
  • CORRENTI DIADINAMICHE: queste correnti hanno un effetto antalgico, trofico ed eccitomotorio e sono indicate nei trattamenti di tendiniti, recupero da traumi e algie muscolari.
  • COMPEX O ELETTROSTIMOLAZIONE ECCITOMOTORIA: viene utilizzata nel recupero degli infortuni sportivi e non e nella prevenzione, rafforzando la parte muscolare dell’articolazione soggetta ad infortunio.

Durata del trattamento: 20-30 minuti.

LETTINO PER TRAZIONI VERTEBRALI

La trazione vertebrale meccanica è una tecnica che consiste nell’applicazione sul rachide di forze dirette a sollecitare l’allontanamento di una vertebra dall’altra.
Viene utilizzata principalmente per patologie a carico della colonna cervicale e lombare come:

  • cervicalgie e lombalgie
  • cervicobrachialgia
  • lombosciatalgia
  • ernie discali
  • alterazioni posturali

Durata del trattamento: 15-20 minuti.